di e con Gregorio Grasselli
Sarà accessibile anche a persone sorde, cieche e ipovedenti, lo spettacolo che la Compagnia Teatrale “Chi è di scena” realizzerà al Teatro Comunale di Cormons: una vera e propria lezione-spettacolo sul secolo più intrigante della famiglia Savorgnan.
Siamo nel 1420, Tristano Savorgnan dà la spallata definitiva al Patriarcato di Aquileia e pone la famiglia Savorgnan al vertice del potere in Friuli. Il potere inevitabilmente genera odio. Quattro generazioni dopo, due suoi discendenti, Lucina Savorgnan e Luigi Da Porto, si innamorano in un clima di ostilità incandescente. Un amore condannato, ma dal quale nascerà la novella che Shakespeare adatterà per il teatro: “Giulietta e Romeo”.
Cos’è una lezione-spettacolo? Vista da fuori sembra una lezione, eppure è ricca di storie, di personaggi, di divertimento, di emozioni, proprio come uno spettacolo. Gli esempi sono molti: basti pensare a Marco Paolini, a Simone Cristicchi, ma anche ad Alessandro Barbero.
Lo spettacolo sarà tradotto in LIS e sovratitolato.
Interprete LIS: Nadia Pers
Sovratitoli: Katia Sommavilla
Assistenza tecnica: Samanta Tomadini
INGRESSO LIBERO dalle 16.30 con obbligo di green pass

